Può usare le liste di WhatsApp, piattaforme di newsletter, creare una rubrica da usare con gli SMS.
Raccogliere i dati direttamente al bancone la vedo dura per una questione di comodità.
Ecco qualche idea:
Sono idee, ma di possibilità ce ne sono davvero molte.
Non bastano gli strumenti, il messaggio deve essere chiaro e convincente.
Si possono anche creare quello che in gergo tecnico si chiamano "lead magnet", uno sconto oppure un omaggio da ritirare al banco valido solo per gli iscritti.
Come una qualsiasi attività commerciale, in modo strategico, segmentando i dati per zona, o per altre informazioni utili, potendo quindi mandare messaggi e comunicazioni dirette ai suoi clienti.
Qualche esempio?
Novità che i clienti potranno trovare al banco nel prossimo mercato, promozioni particolari, farsi ricordare (spesso dell'ambulante non si conosce nemmeno il nome, ma è il tizio che sta nella tal via).
L'obiettivo di questa attività è abbastanza ovvio.
Portare i clienti ad acquistare con una frequenza maggiore invogliandoli con una comunicazione interessante.
Ma anche farsi ricordare.
I dati raccolti, se autorizzati, possono essere utili per sviluppare strategie sui social, soprattutto su Facebook e Instagram, che permettono di incrociare i dati e fare sponsorizzazioni mirate.
Attenzione alla privacy: La raccolta dei dati deve essere fatta a norma di GDPR, non una cosa un tanto al chilo.
Se sei un ambulante che fa mercati e vuoi capire come fidelizzare i tuoi clienti online e offline, contattami, compila la scheda che trovi qui sotto nella pagina e scrivimi.
Dal 1997 mi occupo di realizzare siti internet e sviluppare strategie di web marketing per far trovare clienti alle aziende come la tua.
Credo solo in quello che funziona, il tuo web marketing deve essere uno strumento di business per la tua azienda, la mia missione, come professionista, è quella di darti una soluzione che ti permette di acquisire e fidelizzare clienti costantemente.
Copyright 2022 - Cavalleri Davide - Studioweb76 - P.Iva: 01343370191 - Privacy