Cavalleri Davide - Cremona
  • Home
  • Web Marketing
  • Siti Web
  • E-Commerce
  • Chi Sono
  • Dicono di me
  • Casi di successo
  • Blog
  • Contatti
Chiamami
Scrivimi
  • Home
  • Quanto puoi guadagnare con il tuo sito web

Quanto puoi guadagnare con il tuo sito web

Quando richiedi un preventivo, non pensare solo a quanto può costarti un sito web, ma valuta anche quanto possa farti guadagnare



Ogni giorno ricevo mail con richieste di preventivo per realizzare siti web aziendali di ogni tipo.

Tralasciando le diverse richieste, tutte hanno un comune denominatore: mi chiedono quanto costa creare il sito internet.

Un sito internet lo si può fare anche a costo zero, online ci sono un sacco di servizi che permettono di crearlo in poche ore, ma se ci si affida a un consulente oppure a un'agenzia, il costo diventa variabile in base a tanti fattori, per questo il sito è paragonabile ad un abito su misura, non si può chiederne semplicemente il costo senza prima avere un progetto.

Nessuno mi chiede mai quanto invece è potenzialmente possibile guadagnare con il proprio sito web e quindi valutare se effettivamente può essere uno strumento fondamentale in grado di migliorare il business aziendale.

Calcolare il valore ipotetico di quanto economicamente può rendere il tuo sito internet è fattibile, serve qualche strumento gratuito ed una calcolatrice.

Per gli esempi ho utilizzato 3 dei principali strumenti che vengono utilizzati per generare traffico e visite per il proprio sito web:

  • Google (posizionamento organico)
  • Facebook ADS
  • Email

Il calcolo si basa su 4 fattori:

  • domanda (numero di ricerche o click mensili)
  • traffico potenziale generato
  • numero di conversioni generate (richieste di contatti, preventivi, appuntamenti).
  • numero di conversioni che si trasformano in vendite.

Per poter fare il calcolo utilizzo dati statistici (sono dati puramente indicativi, possono variare in base a tanti fattori, ma sono ottimi per una valutazione iniziale):

  • I siti web in prima posizione su Google ricevono circa il 40% di click, su 100 ricerche 40 persone accedono al sito cliccando sulla prima voce dei risultati.
  • Il tasso di click medio di una Campagna Facebook ADS è del 3%, visitatori che accedono al sito cliccando su un annuncio sponsorizzato.
  • Investimento minimo mensile di 150€ per la Campagna di Facebook ADS che generi click e traffico verso il sito.
  • Il tasso di click medio di una Campagna Email è del 5%, visitatori che accedono al sito cliccando sui riferimenti inviati in mail.
  • Il tasso di conversione medio di un sito web è del 3%, su 100 visitatori 3 fanno una richiesta di preventivo, di contatto, di appuntamento.

Per fare dei calcoli sensati ipotizziamo che ogni azienda sia in possesso di circa 250 contatti nella propria newsletter.

Per il calcolo del valore economico generato ho anche ipotizzato che il 50% delle richieste di contatto/preventivo/appuntamento si trasformino effettivamente in vendite reali.

Facciamo insieme qualche esempio per capire come si calcola il potenziale rendimento del tuo sito web.

Azienda di Serramenti a Cremona

  • 350 persone al mese fanno ricerche per questo settore.
  • Visitatori che entrano sul sito da Google: 350 (ricerche) x 0.40 (40% di click) = 140 visitatori al mese
  • Visitatori che entrano sul sito da Facebook: 150€ (spesa al mese) / 0.87€ (costo medio per click per il settore) = 172 visitatori al mese (stima effettuata creando una campagna di esempio profilata per il settore su in raggio di 15km dal centro di Cremona)
  • Visitatori che entrano sul sito da Email: 250 (contatti nella newsletter) x 0.05 (5% di tasso medio di click) = 12 visitatori al mese
  • Richieste di contatto/preventivo generate: 140+172+12 (visitatori al mese) x 0.03 (3% tasso di conversione) = 10 richieste al mese
  • Valore ipotetico della vendita: Porta blindata con un costo di 600€.
  • Il rendimento del sito web è dato da: 5 (50% del numero di richieste) moltiplicato 600€ (costo medio intervento).
  • Totale generato dal sito: 5 x 600 = 3000€ al mese.

Centro Estetico a Cremona

  • 2000 persone al mese fanno ricerche per questo settore.
  • Visitatori che entrano sul sito da Google: 2000 (ricerche) x 0.40 (40% di click) = 800 visitatori al mese
  • Visitatori che entrano sul sito da Facebook: 150€ (spesa al mese) / 0.82€ (costo medio per click per il settore) = 183 visitatori al mese (stima effettuata creando una campagna di esempio profilata per il settore su in raggio di 15km dal centro di Cremona)
  • Visitatori che entrano sul sito da Email: 250 (contatti nella newsletter) x 0.05 (5% di tasso medio di click) = 12 visitatori al mese
  • Richieste di appuntamento generate: 800+183+12 (visitatori al mese) x 0.03 (3% tasso di conversione) = 30 richieste al mese
  • Valore ipotetico della vendita: Trattamento da 80€.
  • Il rendimento del sito web è dato da: 15 (50% del numero di richieste) moltiplicato 80€ (costo medio di un trattamento).
  • Totale generato dal sito: 15 x 80 = 1200€ al mese

Parrucchiere a Cremona

  • 320 persone al mese fanno ricerche per questo settore.
  • Visitatori che entrano sul sito: 320 (ricerche) x 0.40 (40% di click) = 128 visitatori al mese
  • Visitatori che entrano sul sito da Facebook: 150€ (spesa al mese) / 0.84€ (costo medio per click per il settore) = 179 visitatori al mese (stima effettuata creando una campagna di esempio profilata per il settore su in raggio di 15km dal centro di Cremona)
  • Visitatori che entrano sul sito da Email: 250 (contatti nella newsletter) x 0.05 (5% di tasso medio di click) = 12 visitatori al mese
  • Richieste di appuntamento generate: 128+179+12 (visitatori al mese) x 0.03 (3% tasso di conversione) = 10 richieste al mese
  • Valore ipotetico della vendita: Trattamento da 50€.
  • Il rendimento del sito web è dato da: 5 (50% del numero di richieste) moltiplicato 50€ (costo medio di un trattamento).
  • Totale generato dal sito: 5 x 50 = 250€ al mese

Azienda di traslochi a Milano

  • 6200 persone al mese fanno ricerche per questo settore.
  • Visitatori che entrano sul sito: 6200 (ricerche) x 0.40 (40% di click) = 2480 visitatori al mese
  • Visitatori che entrano sul sito da Facebook: 150€ (spesa al mese) / 0.94€ (costo medio per click per il settore) = 160 visitatori al mese (stima effettuata creando una campagna di esempio profilata per il settore su in raggio di 15km dal centro di Milano)
  • Visitatori che entrano sul sito da Email: 250 (contatti nella newsletter) x 0.05 (5% di tasso medio di click) = 12 visitatori al mese
  • Richieste di preventivo generate: 2480+160+12 (visitatori al mese) x 0.03 (3% tasso di conversione) = 80 richieste al mese
  • Valore ipotetico della vendita: Trasloco da 1500€.
  • Il rendimento del sito web è dato da: 40 (50% del numero di richieste) moltiplicato 1500€ (costo medio di uno stand).
  • Totale generato dal sito: 40 x 1500 = 60.000€ al mese

Gommista a Milano

  • 1800 persone al mese fanno ricerche per questo settore.
  • Visitatori che entrano sul sito: 1800 (ricerche) x 0.40 (40% di click) = 720 visitatori al mese
  • Visitatori che entrano sul sito da Facebook: 150€ (spesa al mese) / 0.91€ (costo medio per click per il settore) = 165 visitatori al mese (stima effettuata creando una campagna di esempio profilata per il settore su in raggio di 15km dal centro di Milano)
  • Visitatori che entrano sul sito da Email: 250 (contatti nella newsletter) x 0.05 (5% di tasso medio di click) = 12 visitatori al mese
  • Richieste di preventivo generate: 720+165+12 (visitatori al mese) x 0.03 (3% tasso di conversione) = 27 richieste al mese
  • Valore ipotetico della vendita: Treno di Gomme da 500€.
  • Il rendimento del sito web è dato da: 14 (50% del numero di richieste) moltiplicato 500€ (costo medio di uno stand).
  • Totale generato dal sito: 14 x 500 = 7000€ al mese

Fabbro a Milano

  • 6500 persone al mese fanno ricerche per questo settore.
  • Visitatori che entrano sul sito: 6500 (ricerche) x 0.40 (40% di click) = 2600 visitatori al mese
  • Visitatori che entrano sul sito da Facebook: 150€ (spesa al mese) / 0.95€ (costo medio per click per il settore) = 158 visitatori al mese (stima effettuata creando una campagna di esempio profilata per il settore su in raggio di 15km dal centro di Milano)
  • Visitatori che entrano sul sito da Email: 250 (contatti nella newsletter) x 0.05 (5% di tasso medio di click) = 12 visitatori al mese
  • Richieste di intervento generate: 2600+258+12 (visitatori al mese) x 0.03 (3% tasso di conversione) = 86 richieste al mese
  • Valore ipotetico della vendita: Installazione serranda da 300€.
  • Il rendimento del sito web è dato da: 43 (50% del numero di richieste) moltiplicato 300€ (costo medio di uno stand).
  • Totale generato dal sito: 43 x 300 = 12.900€ al mese

Azienda che produce allestimenti fieristici in tutta Italia

  • 5000 persone al mese fanno ricerche per questo settore.
  • Visitatori che entrano sul sito: 5000 (ricerche) x 0.40 (40% di click) = 2000 visitatori al mese
  • Visitatori che entrano sul sito da Facebook: 150€ (spesa al mese) / 1.10€ (costo medio per click per il settore) = 136 visitatori al mese (stima effettuata creando una campagna di esempio profilata per il settore su tutta Italia)
  • Visitatori che entrano sul sito da Email: 250 (contatti nella newsletter) x 0.05 (5% di tasso medio di click) = 12 visitatori al mese
  • Richieste di preventivo generate: 2000+136+12 (visitatori al mese) x 0.03 (3% tasso di conversione) = 64 richieste al mese
  • Valore ipotetico della vendita: Stand da 5000€.
  • Il rendimento del sito web è dato da: 32 (50% del numero di richieste) moltiplicato 5000€ (costo medio di uno stand).
  • Totale generato dal sito: 32 x 5000 = 160.000€ al mese

In questi 7 casi è facile valutare quanto un sito web può risultare vincente per la propria aziende ed essere in grado di generare fatturati ed utili.

Questo calcolo permette di capire se esiste abbastanza domanda online in grado di coprire le spese di investimento per un servizio di Web Marketing oppure se è necessario pensare ad altre soluzioni potenzialmente migliori per la visibilità del proprio sito web e per l'acquisizione di nuovi potenziali clienti.

Tra gli esempi non ho portato siti di commercio elettronico, il calcolo è praticamente lo stesso, cambiano semplicemente i valori della vendita media.

Tutti i dati che ti ho indicato sono ovviamente basati su delle stime massime ed ipotetiche, ma abbastanza veritiere, si riferiscono solo ad alcuni aspetti che possono portare visitatori sul sito.

Il traffico generato potrebbe essere minore, maggiore ed essere influenzato da altre fonti, è comunque una buona base da cui partire per valutare effettivamente quanto possa rendere il tuo sito web, ti aiuta a capire la fattibilità di un progetto.

Se vuoi capire effettivamente quanto sia fattibile il tup progetto in termini di rendimento, ti consiglio di contattarmi subito prima di buttare altri soldi e commettere delle cavolate.

 

Foto Davide Cavalleri titolare StudioWeb76

Davide Cavalleri

Dal 1997 mi occupo di realizzare siti internet e sviluppare strategie di web marketing per far trovare clienti alle aziende come la tua.

Credo solo in quello che funziona, il tuo web marketing deve essere uno strumento di business per la tua azienda, la mia missione, come professionista, è quella di darti una soluzione che ti permette di acquisire e fidelizzare clienti costantemente.

Contattami per capire come posso aiutarti

Compila la scheda qui sotto con i tuoi dati e richiedi una prima consulenza, aiuto quotidianamente decine di aziende, imprenditori, professionisti e commercianti a capire come creare la migliore strategia digitale, realizzare siti web ed e-commerce, per la vendita di prodotti e servizi, senza sprecare soldi inutilmente.

Nome (* obbligatorio)
Cognome (* obbligatorio)
Email (* obbligatorio)
Raccontami quali sono le tue esigenze (* obbligatorio)

Ho letto, compreso e accetto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati. » Regole sulla privacy (* obbligatorio)

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere aggiornamenti dal blog, materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali e/o promozionali, inviti a eventi e attività.

 

Invia la tua richiesta

 

Altre informazioni

  • Creazione Siti Web Professionali


Approfondimenti

"In fisica l'attrito è una forza che si oppone al movimento", cosa centra questo con un sito web?
Quanto tempo ci vuole per creare un sito web professionale?

Ultime News dal mio blog di web marketing

Instagram Stories in evidenza per le attività locali, come possono essere utili?
"In fisica l'attrito è una forza che si oppone al movimento", cosa centra questo con un sito web?
Come aumentare la visibilità dei tuoi post su Facebook, senza investire un patrimonio nelle sponsorizzazioni
Come richiedere le recensioni per la tua attività locale
Cosa fare e non fare sulla tua pagina Facebook aziendale


SEDE LEGALE

Cavalleri Davide - Studioweb76
Via degli Ontani 6/b
26100 - Cremona - Italy

Come contattarmi

Tel: +39.338.3287250
Email: info@studioweb76.com
Pec: studioweb76@pec.it

Orario

Lunedì/Venerdì
9:00/12:00 - 14:30/18:30

Membro e fondatore di

Seguimi su Facebook

Copyright 2022 - Cavalleri Davide - Studioweb76 - P.Iva: 01343370191 - Privacy