Cavalleri Davide - Cremona
  • Home
  • Web Marketing
  • Siti Web
  • E-Commerce
  • Chi Sono
  • Dicono di me
  • Casi di successo
  • Blog
  • Contatti
Chiamami
Scrivimi
  • Home
  • 5 consigli su come scrivere le schede prodotto del tuo sito di commercio elettronico

5 consigli su come scrivere le schede prodotto del tuo sito di commercio elettronico



Sento spesso clienti e conoscenti che si lamentano perchè il loro sito di commercio elettronico pur essendo visitato non vende molto e non sono soddisfatti, altrettanto spesso analizzando i diversi fattori che possono influire sulle vendite, constato che il problema sta nel come i prodotti vengono presentati.

Mi rendo sempre più conto quanto sia difficile far capire a chi ha un sito di commercio elettronico, l'importanza di dare le informazioni più adatte sui prodotti o servizi che vengono venduti attraverso il sito, spesso si predilige proporre termini tecnici oppure dati ed informazioni presi direttamente dai produttori o peggio ancora proporre informazioni basilari fredde e poco attraenti, non c'è niente di più sbagliato.

Faccio subito un esempio:

Entri in un negozio alla ricerca di una camicia, ne trovi una interessate e chiedi informazioni al commesso che subito ti dice di che taglia e colore la vuoi, ti manda poi in camerino a provarla, aspetta che tu esca e ti chiede se va bene o no,  fin qui nulla di nuovo è un atteggiamento molto classico che si trova spesso.

Ma proviamo a fare lo stesso esempio in un negozio diverso con un altro commesso che oltre a chiederti la taglia ed il colore, ti consiglia come abbinare la camicia con quale tipo di giacca o pantalone potrebbe stare bene, ti da qualche suggerimento su come indossarla, se lasciata fuori o dentro i pantaloni, se arrotolare le maniche o meno, ti spiega come è stata cucita, il tipo di tessuto che è stato utilizzato ed i metodi con cui è stata tinta e confezionata e magari anche come è meglio lavarla per mantenerla come nuova.

Noti bene anche tu la differenza? nel secondo caso il commesso conosce bene il prodotto, parla con te e ti da dei consigli, in questo modo crea fiducia verso il suo prodotto e stimola la tua attenzione ed il tuo interesse, nel primo caso no, ti lascia solo nella decisione ed in più non ti fa capire i vantaggi del prodotto che stai scegliendo.

Ora fermati un attimo e prova a pensare tu stesso se quello che ti ho appena detto, è vero o falso?

Ora torniamo al discorso iniziale del sito di commercio elettronico, trasferiamoci quindi online e pensiamo alla stessa situazione di due siti, uno in cui vengono mostrati solo i dati "tecnici" del prodotto o servizio ed un secondo dove oltre a questi vengono descritte e spiegate per bene tutte le caratteristiche, i vantaggi, le combinazioni e le possibilità d'uso del prodotto/servizio, su quale dei due siti acquisteresti più volentieri? (ovviamente valutando prodotti e servizi con prezzi simili, anche se spesso il prezzo è l'ultimo dei fattori di scelta).

Questo fa capire come sia importante andare a scrivere per bene ogni scheda prodotto del tuo sito di commercio elettronico.

Hai capito il vantaggio?

  • Dai valore, crea interesse e fiducia verso il tuo prodotto, solo così puoi fare in modo che il cliente possa scegliere di acquistare da te e non in un altro negozio.

Come fare per creare interesse, valore e fiducia? basta seguire alcune semplici regole che ti riassumo brevemente:

  1. Prima di scrivere, impara a conoscere il tuo prodotto o servizio.
  2. Scrivi in modo semplice e chiaro, non usare troppi termini tecnici.
  3. Spiega i vantaggi reali del prodotto e come può essere usato o applicato, anche con esempi pratici.
  4. Scrivi come se in quel momento stessi faccia a faccia con il tuo cliente e cerca di trasmettere fiducia ed interesse nel tuo prodotto o servizio
  5. Scrivi i dettagli tecnici, ma lasciali per ultimi.

Queste sono le 5 regole che consiglio di usare e che io utilizzo e "passo" ai miei clienti abitualmente.

Un ultima cosa mi sento di consigliare a chi ha un sito di commercio elettronico, avere un sito di questo tipo è come avere un negozio tradizionale e va gestito con la stessa attenzione ed importanza, non bisogna pensare che il sito perchè esiste faccia tutto da solo, allo stesso modo il negozio classico funziona perchè tu lo fai funzionare.

Adesso prova ad applicare le regole che ti ho consigliato e verificale direttamente di persona.

È il modo migliore per capire l'efficacia dello scrivere schede prodotto in un certo modo.

Foto Davide Cavalleri titolare StudioWeb76

Davide Cavalleri

Dal 1997 mi occupo di realizzare siti internet e sviluppare strategie di web marketing per far trovare clienti alle aziende come la tua.

Credo solo in quello che funziona, il tuo web marketing deve essere uno strumento di business per la tua azienda, la mia missione, come professionista, è quella di darti una soluzione che ti permette di acquisire e fidelizzare clienti costantemente.

Contattami per capire come posso aiutarti

Compila la scheda qui sotto con i tuoi dati e richiedi una prima consulenza, aiuto quotidianamente decine di aziende, imprenditori, professionisti e commercianti a capire come creare la migliore strategia digitale, realizzare siti web ed e-commerce, per la vendita di prodotti e servizi, senza sprecare soldi inutilmente.

Nome (* obbligatorio)
Cognome (* obbligatorio)
Email (* obbligatorio)
Raccontami quali sono le tue esigenze (* obbligatorio)

Ho letto, compreso e accetto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati. » Regole sulla privacy (* obbligatorio)

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere aggiornamenti dal blog, materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali e/o promozionali, inviti a eventi e attività.

 

Invia la tua richiesta

 

Altre informazioni

  • Realizzazione Siti E-Commerce Professionali


Approfondimenti

Quanto costa fare un sito ecommerce?
Vuoi aprire un ecommerce? Rispondi a queste domande per capire se vale la pena
2300€ per fare commercio elettronico sono tanti o pochi?
Vuoi vendere con il commercio elettronico? Anticipa le domande ed elimina i dubbi!
I 3 obiettivi principali che il tuo sito di commercio elettronico deve raggiungere.
Perchè non devi aprire un sito di commercio elettronico
3 cose da non fare sulla scheda prodotto del tuo sito di commercio elettronico

Ultime News dal mio blog di web marketing

Instagram Stories in evidenza per le attività locali, come possono essere utili?
"In fisica l'attrito è una forza che si oppone al movimento", cosa centra questo con un sito web?
Come aumentare la visibilità dei tuoi post su Facebook, senza investire un patrimonio nelle sponsorizzazioni
Come richiedere le recensioni per la tua attività locale
Cosa fare e non fare sulla tua pagina Facebook aziendale


SEDE LEGALE

Cavalleri Davide - Studioweb76
Via degli Ontani 6/b
26100 - Cremona - Italy

Come contattarmi

Tel: +39.338.3287250
Email: info@studioweb76.com
Pec: studioweb76@pec.it

Orario

Lunedì/Venerdì
9:00/12:00 - 14:30/18:30

Membro e fondatore di

Seguimi su Facebook

Copyright 2022 - Cavalleri Davide - Studioweb76 - P.Iva: 01343370191 - Privacy