Cavalleri Davide - Cremona
  • Home
  • Web Marketing
  • Siti Web
  • E-Commerce
  • Chi Sono
  • Dicono di me
  • Casi di successo
  • Blog
  • Contatti
Chiamami
Scrivimi
  • Home
  • Differenze tra sito statico e sito dinamico

Differenze tra sito statico e sito dinamico

Facciamo chiarezza su quali sono le differenze tra queste due tipologie di sito, in questo modo sai quale fare realizzare per il tuo lavoro



Quando devi fare realizzare un sito internet, che sia un sito personale, per la tua azienda o attività commerciale, devi prima avere chiaro cosa vuoi farci, come quali informazioni vuoi pubblicare, se vuoi fare delle modifiche periodiche, se vuoi che sia un diario personale dove si racconta la quotidianità della propria attività oppure se vuoi che sia una semplice vetrina, un biglietto da visita e nulla di più.

Detto questo posso spiegarti quali sono le differenze tra un sito statico ed un sito dinamico.

 

Partiamo dall'aspetto tecnico.

Il sito statico: è un sito internet che non è possibile aggiornare autonomamente tramite un pannello di controllo, un area di gestione autonoma o altra funzione che sfrutti una interfaccia web per modificare i contenuti, parlo di testi, immagini, elementi multimediali e qualsiasi altra informazione del sito.

Un sito statico viene sviluppato da un professionista, un'agenzia, un'amico, viene caricato sul server legato al tuo indirizzo web e finché non viene fatto un intervento da parte di un tecnico, le informazioni non le puoi aggiornare da solo, a meno che tu non conosca tecnologie e linguaggi come HTML e CSS, non sia pratico con l'accesso FTP allo spazio web che ti permettono di modificare il codice di ogni pagina ed il contenuto del sito.

Se vuoi aggiungere altre pagine al sito devi sermpre chiedere ad un tecnico di farlo, sempre che tu non sia in grado di farlo, bisogna lavorare di codice e non tutti ne sono in grado.

Il sito dinamico: è pensato per far evolvere nel tempo il sito, chi te lo sviluppa ti fornisce anche un pannello di gestione, un'area specifica dove puoi entrare con delle credenziali di accesso e modificare liberamente tutte le aree del sito che ti sono state messe a disposizione dal programmatore.

Grazie a questo pannello di controllo puoi modificare tutti i contenuti del tuo sito internet, immagini, video, testi e qualsiasi altra informazione.

In questo caso non hai la necessità di conoscere linguaggi di programmazione per poter intervenire sulle informazioni del sito, ma ti basta un dispositivo ed una connessione ad internet per aggiornare il tuo sito ovunque tu sia.

Un sito internet dinamico ti permette di aggiungere contenuti illimitati al tuo sito, pagine, notizie, gallerie di immagini, cataloghi prodotti e molto altro ancora in base a quelle che sono le necessità del tuo sito internet.

 

Passiamo alle differenze di contenuto.

Un sito statico ed un sito dinamico oltre che per un aspetto tecnico si differenziano anche per un approccio di sviluppo delle informazioni.

Il sito statico viene spesso realizzato e lasciato così com'è per diverso tempo, spesso anche per anni, senza modificare informazioni, per questo viene identificato come "statico", come "fermo", dove non esiste uno sviluppo dei contenuti con una periodicità ristretta.

Un sito dinamico ha un approccio esattamente contrario, ovvero permette di aggiungere contenuti in autonomia nel tempo creando un dinamismo di informazione.

Il dinamismo dell'informazione è legato a differenti contenuti, possiamo parlare di un catalogo di prodotti, di un blog con le notizie, di pagine informative di vario genere, di immagini e video periodici, ma anche di contenuti che vengono mostrati ai visitatori in base alle loro richieste, come ad esempio una ricerca.

C'è quindi una differenza palesemente tecnica che definisce un sito statico o dinamico, ma allo stesso tempo una differenza di sviluppo dell'informazione, tra l'altro possono anche esistere siti statici sempre aggiornati, con grande intervento di manodopera da parte tua o di tecnici specializzati, e siti dinamici mai aggiornati perchè abbandonati a se stessi.

Può quindi capitare che un sito statico abbia un certo dinamismo ed un sito sviluppato dinamicamente con informazioni mai aggiornate da anni.

 

Differenze di sviluppo tra sito statico e dinamico

Per realizzare un sito statico ed un sito dinamico ci sono delle grosse differenze.

Realizzare un sito statico vuol dire creare a mano ogni singola pagina utilizzando le tecnologie HTML e CSS per impostare i layout, caricare tutte le immagini ed i contenuti scrivendoli direttamente nel codice delle pagine, fatto tutto, il sito va caricato sul server dove è stato acquistato lo spazio ed il dominio.

Per farlo servono quindi delle competenze tecniche particolari.

Per realizzare un sito web dinamico si può procedere invece in due modi, ci si deve affidare ad un professionista che conosca uno dei tanti linguaggi di programmazione WEB per farsi realizzare un sito completamente personalizzato con caratteristiche specifiche create in base alle tue richieste.

La seconda possibilità è utilizzare le tante piattaforme CMS (Content Management System) Open Source che si possono scaricare da internet ed installare nello spazio hosting del proprio dominio, esistono sistemi come Wordpress, Joomla ed altri sistemi che, senza conoscere nulla sui linguaggi di programmazione, permettono di avere un sito dinamico.

In questo caso la personalizzazione può risultare più complessa, soprattutto se si vogliono funzioni specifiche o praticolari, difatti questi sistemi pur avendo molti "optional" aggiuntivi per dare una impronta personale al sito, non è detto che abbiamo sempre quello che serve in modo completo.

 

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questa mini guida per spiegare le differenze tra sito statico e sito dinamico, adesso se devi far realizzare il sito web per il tuo lavoro, la tua azienda o il tuo sito personale sai come comportarti e sai capire quelle che sono le possibilità per realizzarlo.

Se hai ancora qualche dubbio contattami.

Foto Davide Cavalleri titolare StudioWeb76

Davide Cavalleri

Dal 1997 mi occupo di realizzare siti internet e sviluppare strategie di web marketing per far trovare clienti alle aziende come la tua.

Credo solo in quello che funziona, il tuo web marketing deve essere uno strumento di business per la tua azienda, la mia missione, come professionista, è quella di darti una soluzione che ti permette di acquisire e fidelizzare clienti costantemente.

Contattami per capire come posso aiutarti

Compila la scheda qui sotto con i tuoi dati e richiedi una prima consulenza, aiuto quotidianamente decine di aziende, imprenditori, professionisti e commercianti a capire come creare la migliore strategia digitale, realizzare siti web ed e-commerce, per la vendita di prodotti e servizi, senza sprecare soldi inutilmente.

Nome (* obbligatorio)
Cognome (* obbligatorio)
Email (* obbligatorio)
Raccontami quali sono le tue esigenze (* obbligatorio)

Ho letto, compreso e accetto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati. » Regole sulla privacy (* obbligatorio)

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere aggiornamenti dal blog, materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali e/o promozionali, inviti a eventi e attività.

 

Invia la tua richiesta

 

Approfondimenti

Il sito web deve rispecchiare l'immagine aziendale
Perché devi aprire il blog aziendale
7 Errori che DEMOLISCONO il tuo Sito Web
Un sito che funziona deve convincere
Il tuo sito internet funziona?
Da dove iniziare per avere un sito web che funziona
Usabilità siti web: la chiave del successo
Realizzazione Siti web per professionisti
Quanto costa un sito web professionale
Come si crea un sito web di successo

Ultime News dal mio blog di web marketing

Instagram Stories in evidenza per le attività locali, come possono essere utili?
"In fisica l'attrito è una forza che si oppone al movimento", cosa centra questo con un sito web?
Come aumentare la visibilità dei tuoi post su Facebook, senza investire un patrimonio nelle sponsorizzazioni
Come richiedere le recensioni per la tua attività locale
Cosa fare e non fare sulla tua pagina Facebook aziendale


SEDE LEGALE

Cavalleri Davide - Studioweb76
Via degli Ontani 6/b
26100 - Cremona - Italy

Come contattarmi

Tel: +39.338.3287250
Email: info@studioweb76.com
Pec: studioweb76@pec.it

Orario

Lunedì/Venerdì
9:00/12:00 - 14:30/18:30

Membro e fondatore di

Seguimi su Facebook

Copyright 2023 - Cavalleri Davide - Studioweb76 - P.Iva: 01343370191 - Privacy